Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio 2020

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 40

Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

La Relazione sullo Stato dell’Ambiente 2020 è stata realizzata sotto la direzione dei due Dipartimenti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: DiPENT (Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo) e DiTEI (Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi). Insieme ai due Dipartimenti, hanno collaborato le Direzioni generali del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Indirizzo generale Ufficio di Gabinetto e Segreteria tecnica

https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/biblioteca/2021-02-08_mattm_rsa_web.pdf

Contenuto inserito il 25-08-2021 aggiornato al 25-08-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale della Resistenza, 20 - 25080 Mazzano (BS)
PEC protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it
Centralino 030 212191
P. IVA 00855610176
Linee guida di design per i servizi web della PA